Ecografia Addome completo

Ecografia

  • L’ ecografia addome completo è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare gli organi interni della cavità addominale. È un metodo sicuro, indolore e privo di radiazioni, utile per valutare la morfologia e la funzionalità di fegato, pancreas, reni, milza, cistifellea, vescica e altri organi⁽¹⁾.

  • Prevenzione: quando si deve fare?

    Secondo le linee guida della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB), l’ecografia addominale è indicata in presenza di sintomi come dolore addominale, alterazioni biochimiche epatiche, sospetto di patologie renali o biliari, e nel monitoraggio di malattie croniche⁽²⁾. Può essere prescritta anche come screening per aneurismi dell’aorta addominale⁽²⁾.


    Secondo le linee guida, la frequenza dell'ecografia addominale dipende dall'età e dai fattori di rischio:

    - Soggetti senza sintomi o fattori di rischio: non è necessario uno screening di routine.

    - Dai 40 anni in poi: si consiglia un controllo ogni 5 anni, soprattutto per monitorare la salute epatica e renale⁽¹¹⁾.

    - Soggetti con patologie epatiche, renali o biliari: ogni 12-24 mesi, in base alle indicazioni del medico⁽¹²⁾.

    - Pazienti con familiarità per tumori addominali: ogni 1-2 anni, per individuare eventuali alterazioni precocemente⁽¹³⁾.



  • A cosa serve?

    L’ecografia addome completo è utile per:

    • Identificare patologie epatiche come steatosi, epatiti e cirrosi ⁽³⁾.
    • Diagnosticare calcoli biliari, pancreatiti, cisti e tumori ⁽⁴⁾.
    • Monitorare la funzionalità renale e individuare nefriti, calcoli o cisti ⁽³⁾.
    • Valutare la presenza di liquido nella cavità addominale ⁽³⁾.
    • Esaminare la vescica, prostata, utero e ovaie ⁽³⁾.

  • È la prestazione giusta?

    Errori comuni, accompagnamento alla corretta prenotazione per evitare visite/esami inutili e ripetuti.

    Errori comuni nella prenotazione includono:

    • Confusione tra ecografia addominale superiore e inferiore: l’ecografia completa esamina tutti gli organi addominali, mentre quella superiore si concentra su fegato, pancreas e vie biliari⁽⁵⁾.
    • Aspettative errate: l’ecografia non è il metodo principale per studiare l’intestino, per il quale sono più indicati colonscopia e gastroscopia ⁽⁵⁾.
    • Prenotazione senza sintomi evidenti: se non ci sono indicazioni cliniche, potrebbe non essere necessaria⁽⁵⁾.

  • Come si svolge?

    Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino e viene applicato un gel trasparente sulla pelle dell’addome per facilitare la trasmissione degli ultrasuoni⁽⁶⁾. Il medico utilizza una sonda ecografica per esplorare gli organi interni, chiedendo al paziente di modificare la posizione o trattenere il respiro per migliorare la visualizzazione⁽⁷⁾. L’esame dura circa 20-30 minuti ⁽⁶⁾.

  • Preparazione

    Per ottenere immagini chiare, è necessario:

    • Digiuno di almeno 6 ore prima dell’esame⁽⁸⁾
    • Bere da mezzo litro a un litro d’acqua un'ora prima dell’esame per riempire la vescica⁽⁹⁾.
    • Evitare cibi ricchi di fibre nei giorni precedenti per ridurre il meteorismo intestinale⁽⁸⁾.

  • Refertazione

    Il referto dell’ecografia addome completo descrive:

    • Dimensioni e morfologia degli organi ⁽¹⁰⁾.
    • Eventuali lesioni focali (cisti, tumori, calcoli)⁽¹⁰⁾.
    • Alterazioni strutturali come steatosi epatica o dilatazione delle vie biliari⁽¹⁰⁾.
    • Presenza di liquido libero nella cavità addominale ⁽¹⁰⁾.

  • Errori e falsi miti

    • L’ecografia vede tutti i tumori? No, alcune masse di piccole dimensioni o localizzate in aree difficili da esplorare potrebbero non essere visibili⁽⁵⁾.
    • L’ecografia sostituisce la TAC o la risonanza magnetica? → No, è un esame di primo livello che può richiedere approfondimenti⁽⁵⁾.
    • Si può mangiare prima dell’esame? → No, il digiuno è fondamentale per evitare interferenze con la visualizzazione degli organi⁽⁸⁾.




    ---


    📞 Ricorda sempre di contattarci per ogni dubbio o per essere guidato nella prenotazione della prestazione più adatta al tuo problema.






    Fonti:

    [1] Ecografia addome completo: indicazioni e preparazione (https://privato.policlinicogemelli.it/approfondimenti/ecografia-addome-completo/)

    [2] Linee guida per il corretto uso dell’ecografia S. Fiorucci, L... (https://www.siumb.it/files/doc/lineeg.pdf)

    [3] Ecografia addome completo: indicazioni e preparazione (https://bing.com/search?q=Ecografia+Addome+completo+a+cosa+serve)

    [4] L’ecografia addome completo: cos’è, a cosa serve e quando va fatta (https://www.ricerchecliniche.it/blog/ecografia-addome/)

    [5] Ecografia dell’Addome completo e le domande fatte dai pazienti (https://www.ecografiabologna-tarozzi.it/ecografia-delladdome-completo-e-le-domande-fatte-dai-pazienti)

    [6] Ecografia addome completo - Humanitas Castelli (https://bing.com/search?q=Ecografia+Addome+completo+come+si+svolge)

    [7] Ecografia addome completo: a cosa serve, come si svolge, precauzioni (https://www.amico-dottore.it/ecografia/ecografia-addome-completo-cosa-serve-si-svolge-precauzioni/)

    [8] Dieta per ecografia all'addome: cosa mangiare per prepararsi all'esame (https://www.pazienti.it/alimentazione/diete/dieta-per-ecografia-alladdome-cosa-mangiare-per-prepararsi-allesame-16012023)

    [9] NORME DI PREPARAZIONE VALIDE PER TUTTE LE STRUTTURE DEL... - Humanitas (https://www.humanitas.it/wp-content/uploads/2022/11/norme-preparazione-NP089_ITA_MVOC5814_ecografia-addome-completo.pdf)

    [10] Ecografia addome - Appunti di un giovane radiologo (https://www.radnote.it/ecografia-addome/)[9] Ecografia addome completo: indicazioni e preparazione (https://privato.policlinicogemelli.it/approfondimenti/ecografia-addome-completo/)

    [11] Ecografia addome completo: indicazioni e preparazione (https://privato.policlinicogemelli.it/approfondimenti/ecografia-addome-completo/)

    [12] Ecografia Addominale: Quando farla e perché. - Poliambulatorio Venere Roma (https://www.poliambulatoriovenere.it/diagnostica-per-immagini/ecografia-addominale-quando-farla-e-perche/)

    [13] Ecografia Addome Completo: quando farla e come prepararsi (https://www.sefamo.it/blog/ecografia-addome-completo-quando-come-farla/)




Dott. Fabio Cazzola

Orari disponibili

  • Mercoledì: 8.30 - 13.30
Scheda del medico Prenota ora

Dott. Alfio Bellarmino

Orari disponibili

  • Mercoledì: 14:00-19:00
  • Venerdì: 14:00-19:00
Scheda del medico Prenota ora

Dott.ssa Chiara Dall'Asta

Orari disponibili

  • Lunedì: 9:00-13:00
Scheda del medico Prenota ora

Dott.ssa Chiara Presti

Orari disponibili

  • Martedì: 14:00-18:30
  • Mercoledì: 9:00-18:00
  • Venerdì: 9:00-13:00
Scheda del medico Prenota ora

Dott.ssa Maria Piegaia

Orari disponibili

  • Martedì: 15.00 - 18.20
  • Giovedì: 15.00 - 18.20
  • Venerdì: 9.00 - 12.20
Scheda del medico Prenota ora

Contattaci

Chiamaci per prenotare una prestazione o per maggiori informazioni. La nostra struttura sanitaria ti offre servizi medici, cure specialistiche e diagnostiche.

Chiamaci al +39 051.754749 Scrivi a info@polisangiuseppe.it
Top
  • Generali
  • unisalute
  • postevita
  • metasalute
  • logoCampa
  • previmedical
  • fasdac